FARMACI INNOVATIVI IN CARDIOLOGIA_ 14 e 18 novembre 2019
Il dott. Gabriele Stocco è Ricercatore Universitario in Farmacologia presso l’Università di Trieste dal 2012. E’ laureato in chimica e tecnologia farmaceutiche ed ha conseguito il dottorato di ricerca in Farmacologia presso l’Università di Trieste.
Il suo interesse di ricerca si concentra sugli studi traslazionali sulla farmacogenetica e sulla personalizzazione della terapia di farmaci usati nelle malattie pediatriche croniche e oncologiche, in particolare la malattia infiammatoria intestinale, la leucemia linfoblastica acuta, la sindrome nefrosica e l’artrite idiopatica giovanile.
L’impegno scientifico è testimoniato da più di 60 pubblicazioni su riviste internazionali e da diverse comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.
Il dottor Stocco è redattore e revisore di riviste scientifiche e membro della American Society for Clinical Pharmacology and Therapeutics, della Società Italiana di Farmacologia e della Società Italiana di Tossicologia.
Dal 2017 è vice coordinatore del dottorato in Scienze e sviluppo riproduttivo dell’Università di Trieste e coordinatore del gruppo di lavoro di Farmacologia Pediatrica della Società Italiana di Farmacologia.
FARMACI INNOVATIVI IN CARDIOLOGIA
L’EVENTO PREVEDE L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE TECNICHE E DI SISTEMA SUI MECCANISMI D’AZIONE E LE BASI FARMACOCINETICHE DEI FARMACI INNOVATIVI UTILIZZATI IN CARDIOLOGIA
SARANNO TRATTATI FARMACI INNOVATIVI PIU’ RILEVANTI UTILIZZATI IN CARDIOLOGIA.
VERRANNO FORNITE INFORMAZIONI SUL MECCANISMO D’AZIONE E LE CARRATERISTICHE FARMACOCINETICHE DI QUESTI FARMACI.
IN PARTICOLARE, VERRANNO TRATTATI GLI INIBITORI DI DPP4 (GLIPTINE), INIBITORI DI PCSK9 (EVOLOCUMAB, ALIROCUMAB), ASSOCIAZIONI DI INIBITORI DELLA NEPRILISINA E DEL RECETTORE PER L’ANGIOTENSINA (SICUBUTRIL-VALSARTAN).
Il primo incontro è previsto per il giorno 14 novembre 2019 (giovedì) alle ore 20:00 presso la sede dell’Ordine dei Farmacisti
Il secondo incontro è previsto per il giorno 18 novem,bre 2019 (lunedì) alle ore 13:30 presso la sede dell’Ordine dei Farmacisti
Slides